Insegnare è una grande responsabilità, tale ruolo mi consente, prima ancora di insegnare in laboratorio, di ascoltare e affiancarmi a tanti giovani che vivono tutte quelle insoddisfazioni normali per un ragazzo di oggi, difficoltà che a volte rendono difficile credere che i sacrifici portino a risultati veri e soddisfacenti. E allora, nel corso delle mie lezioni, e non solo, mi impegno per trasmettere un capitolo di professionalità che poggi su basi di speranza e di forza.
La verità è che in un contesto sociale così veloce e complesso, la chiave di volta del successo odierno non può legarsi esclusivamente all’esecuzione, quindi è giusto promuovere cultura aperta e globale, che vada oltre una ricetta scritta bene. Ognuno di noi ha l’esigenza di distinguersi, di guardare al futuro con gli occhi giusti, coscienti, non sprovveduti, concentrarsi su un obiettivo e senza demotivarsi, avanzare, raggiungere i propri obiettivi.