Dal 2013 Conpait Sicilia ha predisposto e programmato piani formativi, culturali ed eventi finalizzati a rafforzare la vicinanza e l’affiatamento reciproco dei soci, offrendo occasioni importanti di aggregazione e condivisione.
Il Presidente ha sempre messo al primo posto un’esigenza: formare bravi e preparati pasticceri.
La continuità, la longevità della tradizione in pasticceria non può essere garantita se non attraverso la nascita e la formazione di figure professionali idonee a salvaguardare questo enorme panorama culinario, nel pieno rispetto di una storia lunga secoli. Partendo da tale principio, quale migliore strumento di una vera scuola, di livello e di grande tecnicismo che consentisse di vivere da vicino aspetti teorici e pratici di un percorso di crescita fianco a fianco con corsisti e colleghi.
Il mestiere del pasticcere non è semplice sopratutto ora, in questo particolare momento storico nel quale la manualità, l'artigiano e le figure lavorative più tradizionali sono difficili da reperire, per tale motivo diventa importante affiancare e sostenere con mezzi tecnici e umani chi decide con coraggio di intraprendere tale professione, rendendola parte integrante del proprio futuro.